
la nostra serietà e la nostra professionalità sono le vostre garanzie
Benvenuti nel sito del Consorzio Lucano Telecomunicazioni
Dott. Pergola Giuseppe
Presidente
Le aziende che partecipano al CLT
Cargo s.r.l.
Nata nel 1984, è una società che opera a livello nazionale nel campo della costruzione e manutenzione di linee elettriche di media e bassa tensione, nel tempo ha sviluppato le competenze specifiche per affrontare e risolvere le problematiche connesse alla costruzione e manutenzione di impianti, in qualsiasi condizione si presentino. Nel 2000 ha sviluppato ed implementato il Sistema di Qualità Aziendale, certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:200 dell’Istituto CSQ per la costruzione e montaggio di elettrodotti e cabine di trasformazione, installazione di impianti di utilizzazione di energia elettrica e attività di manutenzione. Aderisce al C.L.T. con le altre aziende del Consorzio Golden Lucano, nel periodo 2007 -2009 realizzano diversi impianti fotovoltaici curandone in modo particolare l’integrazione in rete per le attivazione.
SOA OG 10 Classe IV - OG11 Classe IV
Referente:
Sig. Michele Giardiello.
D.M.G. s.p.a.
Nasce come società specializzata nei montaggi elettromeccanici industriali, dall'esperienza di settore dei Dirigenti delle Ditte: D.M.G. e MAW Campania S.r.l. Progressivamente l'attività viene ampliata prima negli impianti elettrici e speciali, nel settore industriale e poi nel settore civile . La collaborazione e l'esperienza dei suoi tecnici maturata in anni di esperienza in Società primarie, in ogni settore, hanno apportato alla D.M.G. S.R.L. un KNOW - HOW in grado di soddisfare al meglio l'esigenza di una clientela sempre più esigente. Per affrontare in modo coerente queste situazioni, si sono create N° 04 divisioni ben distinte: La divisione impiantistica elettrica installa impianti elettrici sia civili che industriali, nonchè sviluppa l'attività di manutenzione elettrica, elettronica. in particolare l'attività della divisione Impianti elettrici, elettronici si
focalizza nei seguenti montaggi: - Quadri MT blindati - Quadri MT protetti - Quadri MT speciali per conversione Cabine di trasformazione MT/BT Vie cavi di grande portata Linee di alimentazione elettrica di grandi potenze Quadri BT "POWER CENTER" Quadri BT "CONTROL CENTER" Quadri BT MCC ESTRAIBILI Quadri BT TERMINALI Quadri di comando e controllo Quadri sinottici Condotti Sbarra normalizzati Impianti a bordo macchina Impianti supermercati ed esposizioni Impianti di illuminazione esterna Impianti di automazione in generale Impianti di rivelazione incendi Impianti TD/Fonia e cablaggio strutturato
Refente:
Ing. Di Meio Giovanni
Vento Solare s.r.l.
Nata come Elea srl. nel 1996 , investe nella tecnologia radar (RIS) nell’ambito del progetto SOCRATE per la mappatura del sottosuolo, esegue lavori di geo-radar per varie committenze, progetta reti fisse e mobili (rete GSM e UMTS) per vari gestori. Realizza nel periodo 2002-2003 il progetto a banda larga nella città di Siena congiuntamente con Telecom Italia e Siena Innovazione. Nel periodo 2003-2004 esegue progettazioni per la realizzazione della rete GSM-R di RFI e per la rete DVB-T di RAI. Nel periodo 2004-2005 esegue progettazioni rete WI-FI hot spot in ambito aeroportuali (Roma ADR, Milano Malpensa) e la radio estensione in gallerie di RFI. Nel periodo 2007-2009 si propone come sviluppatore nel settore delle energie rinnovabili per i maggiori investitori del settore.
Certificata
CSQ UNI EN ISO 9001:2000
Referente:
Dott. Cristiano Caponetto.
OPA s.r.l
Nata dall’outsourcing di Sirti nel 1995, annovera tra i suoi componenti, tecnici e maestranze specializzate con esperienza ventennale nella realizzazione di impianti telefonici di rete fissa in particolar modo palificazioni e reti aeree.
Referente:
Sig. Giuseppe Pagliuca
IN Energia s.r.l.
Nata come SPV con la partecipazione di Imet s.p.a., è partecipata attualmente da un fondo d’investimento e dal rag. Massetti Massimo, ha la proprietà di impianti fotovoltaici e autorizzazioni per la realizzazione di impianti minieolici.
Referente:
Sig. Massetti Massimo.
CLT srl
Nata come SPV per la realizzazione di impianti minieolici , si occupa di sviluppo e acquisizione progetti.
Referente:
Dott. Pergola Giuseppe.
ETL s.r.l.
E' una società che opera a livello nazionale e internazionale nel campo della costruzione e manutenzione di reti di telecomunicazioni , di linee elettriche di media e bassa tensione, realizzazione di impianti ferroviari, la mission e la risoluzione di problematiche connesse alla costruzione e manutenzione di impianti, in qualsiasi condizione si presentino.
Referente:
Sig. Mario Napolitano
Soave s.r.l.
Sviluppa, progetta e realizza impianti elettrici fotovoltaici, idroelettrici e eolici
Referente:
PI Pasquarellli Armando
Sie Ingegneria s.r.l.
Progetta e gestisce impianti elettrici, fotovoltaici e eolici.
Referente:
Ing. Traficante Rocco
https://sieingegneriasrl-piva01723800767.vpsite.it/default.html
MECCANICA s.r.l.
Meccanica srl nasce dalla volontà di un gruppo di imprenditori, tutti operanti da lungo tempo nel settore fotovoltaico, di creare un'azienda specializzata nella produzione e nel montaggio di strutture per serre, sia monofalda che bifalda, oltre che nei tradizionali impianti a terra e su tetti.
L'azienda opera nel proprio stabilimento in Zona Industriale Padova, sito in via Germania 44, nelle immediate vicinanze del casello autostradale di Padova Zona Industriale.
Sig. Loris Faccin
Codice fiscale/Partita IVA
01646830768
Sede Legale
Via Raia dei Monaci, 49
85054 Muro Lucano (PZ)